Un portone che si apre al momento giusto, due palme che incorniciano un cortile assolato e una scala settecentesca e un uomo, un francese appassionato di storia, che passa esattamente in quel momento…
La Repubblica 19-08-2020
See Inside a Meticolously restore 18th- Century Sicilian Palace
A Noto apre al pubblico Palazzo Castellluccio, tutto da riscoprire
In Southeastern Sicily, Old World Architecture Meets Stunning Beaches
Palazzo Castelluccio, casa-museo del produttore Louis Remeilleux. Scopriamo qui il suo fascino d'altri tempi
Un palazzo del XVIII secolo, appartenuto ai Di Lorenzo, Marchesi di Castelluccio, oggi trasformato in casa museo da Jean-Louis Remilleaux, imprenditore e mecenate francese, che ha riportato a Noto il “ruggito” de Il Gattopardo in tutto il suo splendore.
Joe Wrigt 2021
Tappa successiva di Fabio Troiano: Noto, la Capitale del barocco, con la monumentale Cattedrale dedicata a San Nicolò, Una città ricca di monumenti e di luoghi tutti da scoprire… ‘Tutti vengono a Noto per i suoi capolavori tardo barocchi… Ma a me piace andare a scoprire anche delle vere e proprie perle nascoste…’
Questa settimana, Roberto Celestri, con la rubrica “InstArt”, ci porta a Palazzo Castelluccio, una costruzione neoclassica ultimata nel 1782 e appartenuta a una delle famiglie più antiche di Noto (SR): i Di Lorenzo, marchesi di Castelluccio. Il palazzo, recentemente restaurato dal nuovo proprietario, è stato riportato al suo antico splendore